Per quanto bravo sia il Personal Trainer, il giudizio sul suo operato e la percezione sul grado di professionalità sarà influenzato dal luogo di lavoro, quindi dalla struttura in cui opera e dall’attrezzatura a sua disposizione. Ecco gli elementi da prendere in considerazione per la sua scelta.
L’importanza della scelta
La palestra in cui si sceglie di operare non è un elemento da sottovalutare è anzi un punto chiave, determinante sia per il cliente che per il personal trainer.
Nel momento in cui un personal trainer sceglie di far allenare i suoi clienti in un determinato luogo dovrà porre molta cura nel selezionare la giusta struttura e la giusta attrezzatura sportiva. Questo significa investire in un design adeguato alle esigenze ed in attrezzatura sportiva professionale che, inevitabilmente, comporta un peso economico maggiore rispetto all’equipaggiamento low cost.
Una selezione poco attenta potrà porre a disagio gli utenti compromettendo il buon svolgimento del lavoro di entrambi.
L’attrezzatura è fondamentale
Avere un numero indefinito di attrezzi è sicuramente di grande effetto.
Tuttavia, l’utente spesso è ignaro della tipologia di attrezzatura in dotazione per lo svolgimento dell’attività sportiva e si affida al primo PT che gli propone un’infinità di alternative di allenamento per non farlo annoiare.
Ecco perché quando si ha a che fare con la sicurezza del fruitore del servizio è necessario ed imprescindibile mettere a disposizione attrezzatura professionale in grado di prevenire urti o rotture, mantenere la stabilità al terreno senza essere assicurata con attrezzi di fortuna, sostenere il carico e la pressione.
Tutti gli attrezzi devono essere posti in modo tale da non costituire un pericolo per gli utenti ed essere in grado di sopportare le sollecitazioni statiche e dinamiche conseguenti dalle condizioni di uso normale o accidentale, tenendo conto di un idoneo efficiente di sicurezza da applicare ai carichi di esercizio.
La marca non è solo cool! La marca spesso è sinonimo di garanzia, specialmente quando si parla di sicurezza.
Quali sono i benefici dell’utilizzo di una buona attrezzatura sportiva?
Sicuramente aiuta a vincere eventi e competizioni, ma soprattutto si tratta di garantire la sicurezza degli atleti.
Pertanto, è essenziale che l’attrezzatura sportiva sia legalmente regolamentata e sottoposta a test di qualità e resistenza, per verificare che soddisfi i parametri minimi di sicurezza. Logicamente, questi processi possono variare leggermente in base alle normative in vigore in ciascun paese o regione.
Tuttavia, a poco a poco gli sforzi per unificare questi parametri e regolamenti stanno ottenendo dei risultati. Lo scopo è quello di avvicinarsi a quella che sarebbe una regolamentazione globale dell’attrezzatura sportiva.
La definizione di questi parametri ha lo scopo di garantire la qualità del prodotto prima che venga offerto sul mercato. Allo stesso modo, viene effettuato un monitoraggio successivo legato alla sicurezza dei consumatori che possono acquisirlo ed eventualmente utilizzarlo.
Hangar RPW Lab ha da sempre investito nella sicurezza e professionalità delle proprie attrezzature ed equipaggiamenti in quanto per noi il benessere e la salute dell’utente sono al primo posto.
Ecco perché da noi potrai trovare attrezzatura professionale Powergear, RKC, Sidea, Strengthshop, Gommafit, KingsBox, Lacertosus, TRX.