Lo stereotipo della ragazza che se si allena con i pesi e, pertanto, svilupperà gambe enormi e braccia troppo muscolose è ancora un pensiero persistente. Tuttavia il binomio donne e pesi è invece una combo vincente! Sai perché?
Donne e pesi, amore e odio
La Massa Muscolare delle Donne
Le donne tendono a fare diete estreme per perdere grasso: un metodo ben poco riuscito, visto che sono proprio i muscoli quelli che cambiano la figura di una persona e la rendono in forma.
Con l’aumento di massa muscolare, si aumenta il metabolismo. Solo poche persone realizzano che l’allenamento con i pesi è il metodo più efficace per perdere grasso e mantenere il peso. I muscoli sono una materia metabolicamente attiva.
Pertanto, più massa muscolare si ha, più alto sarà il nostro metabolismo. Più alto il metabolismo, più calorie si bruciano e più facile è mantenersi in forma.
LEGGI ANCHE: Allenamento per dimagrire: tra falsi miti e realtà
“Non voglio diventare troppo muscolosa”
Donne e pesi. Sfatiamo il mito
a) Divento un uomo.
Ciò che aiuta lo sviluppo muscolare è (tra le varie cose) il testosterone. La verità è che sollevando pesi i nostri muscoli diventano più forti e più densi, ma non necessariamente più grossi. Le donne, infatti, producono solo il 10% del testosterone di un uomo, il che ci dovrebbe già far capire come sia fisiologicamente più difficile, per la donna, aumentare la propria massa muscolare.
b) Non è possibile eliminare il grasso localizzato.
Il nostro corpo, infatti, accumula tessuto adiposo secondo la nostra personale predisposizione genetica. L’allenamento mirato in quella zona non porterà il fisico a perdere grasso proprio lì, ecco perché ammazzarsi di crunches non fare sparire la pancetta.
c) Solo cardio.
L’allenamento con i pesi permette di perdere peso in modo più efficiente rispetto all’attività cardio. Allenandosi con i pesi le fibre muscolari sono sottoposte ad un processo di rottura (del tutto naturale), al quale segue uno di ricostruzione delle fibre stesse.
Durante tutti questi processi il corpo necessita di calorie ed energia, anche quando l’attività fisica sarà conclusa. Ecco quindi spiegato perché più muscoli abbiamo e più veloce sarà il nostro metabolismo.
d) Diete estreme e attività aerobica.
Le donne in preda alla smania della corsa contro il tempo per recuperare la forma fisica solitamente compiono tre errori:
- si allenano troppo per il loro stato di forma attuale; anche 2 ore al giorno 5 volte a settimana.
- iniziano diete drastiche ipocaloriche, convinte che meno mangiano e meglio è.
- non assumono proteine a sufficienza, perché mangiano quasi solo frutta e verdura.
In questo caso il corpo va in catabolismo. Di conseguenza si crea uno stato infiammatorio che richiama liquidi nella zona interessata, ecco perché può capitare che si gonfino gambe e braccia dopo avere iniziato la palestra.
Per dimagrire e/o per tonificare, ci vuole pazienza e una programmazione di allenamento adeguata.
Se non volete vedervi le gambe gonfie e con la cellulite che aumenta, evitate gli allenamenti fai da te e affidatevi a dei professionisti.
Scrivici per fissare un prova gratuita.
Segui la nostra PAGINA FACEBOOK per non perdere tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività. Ci trovi anche su INSTAGRAM.