Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare di Kettlebell Hardstyle e al contempo hanno preso piede diversi stili e diverse mode per allenarsi. Ma qual è lo stile migliore?
L’Hangar-Rpw è la scuola della Forza. I nostri studenti sono studenti della forza. Pertanto, in linea con gli insegnamenti della School of Strength StrongFirst , noi ci alleniamo con il metodo Kettlebell Hardstyle (puoi approfondire qui).
Sussistono, tuttavia, discussioni accese sui diversi stili di utilizzo dei kettlebell, quindi vi daremo una breve panoramica, evidenziando alcune differenze.
I kettlebell sono stati usati per un bel po’ di tempo in Russia e nell’ex Unione Sovietica. Furono portati negli Stati Uniti alla fine degli anni ’90 e Pavel Tsatsouline ne diffuse il metodo.
Fabio Zonin, Master Instructor – Ph. StrongFirst
Girevoy Sport Style
La caratteristica chiave dello “Sport Style” è che l’attenzione è focalizzata sull’efficienza energetica per un lungo periodo di tempo. La maggior parte delle sessioni dura dieci minuti e al partecipante non è consentito posare il kettlebell.
Pertanto, il soggetto cerca di conservare l’energia nei movimenti in modo che possa essere efficiente nel tempo.
Un’altra grande differenza rispetto all’Hardstyle è la respirazione. I respiri sono presi in modo fluido con il movimento. In questo caso manca la cosiddetta “pressurizzazione”.
Crossfit
Gran parte dell’uso del kettlebell nel settore del CrossFit proviene dall’Hardstyle (Jeff Martone, che ha curato la formazione specialistica di CrossFit, è stato uno dei primi studenti di Pavel). Tuttavia, ci sono state alcune importanti modifiche alle alzate principali che sono state punto di controversie.
Una delle controversie ha riguardato lo swing a due mani, che nel Crossfit va sopra la testa piuttosto che all’altezza delle spalle. Come ha sottolineato Andrew Read, spesso si riscontrano molti problemi riguardanti la mobilità e la sicurezza di questo movimento detto “american swing“.
Un’altra modifica apportata riguarda, per esempio, lo snatch, sia dal punto stilistico del movimento che di esecuzione delle reps.
Il kettlebell snatch dovrebbe avere un hip hinge più profondo, invero, posizionandolo a terra tra ciascuna rep, può portare a un movimento più verticale. Questo movimento potrebbe risultare a lungo andare più faticoso o pericoloso per l’articolazione della spalla, se non eseguito correttamente e sotto sforzo.
Kettlebell Hardstyle
Hardstyle è uno stile reso popolare da Pavel Tsatsouline, che lo ha adottato per addestrare militari, forze di polizia e forze speciali sovietiche e americane.
Questo stile può essere sintetizzato da alta intensità e poche ripetizioni. L’ottimizzazione della potenza è il focus principale piuttosto che il risparmio energetico.
Questo stile crea un giusto compromesso ed equilibrio tra momento di alta tensione ed esplosività, e di rilassamento.
È un esercizio balistico, in quanto il kettlebell viene lanciato con un movimento esplosivo e quindi guidato in posizione.
Questo stile, infatti, ha preso componenti dalle arti marziali e si basa sulla capacità di passare rapidamente dall’essere in tensione all’essere sciolto, simile a un marzialista quando tende il colpo.
La respirazione è una grande differenza tra Hardstyle e Girevoy. Nel Kettlebell Hardstyle, il respiro è usato per dare più potenza al movimento. Cioè, lo stomaco viene pressurizzato con aria e l’aria viene rilasciata in piccole quantità, mentre viene condotto il movimento (quasi come piccoli grugniti, detti per l’appunto “grunts“).
Questo stile di respirazione è diverso da quello che si fa nei movimenti di resistenza o di efficienza energetica, in cui l’atleta sta cercando di usare la respirazione diaframmatica per mantenere bassa la frequenza cardiaca.
Quale stile scegliere?
In generale ci sono probabilmente più somiglianze che differenze tra tutti gli stili. Entrambi i movimenti Girevoy e Hardstyle sono relativamente sicuri da eseguire e ci sono intense certificazioni e corsi per l’apprendimento corretto delle skill.
Taluni hanno messo in dubbio la sicurezza dei movimenti nelle performance del Crossifit per la tipologia di allenamenti e di esecuzioni, se non svolte con un certa preparazione fisica.
Tuttavia, per semplificare al massimo possiamo dire che l’Hardstyle promuove esercizi esplosivi, intensi e di breve durata, mentre Girevoy Sport promuove movimenti di “power endurance”.
Pertanto vi suggeriamo di scegliere soltanto in base al fine ultimo che volete raggiungere, al tipo di allenamento che più vi fa sentire a vostro agio a lungo termine.
L’Hangar-Rpw è una Strongfirst Accredited Gym e aderisce al metodo Kettlebell Hardstyle StrongFirst. Pertanto, se sei interessato a provare questa tipologia di allenamento, ti invitiamo a venirci a trovare per parlare con il nostro responsabile.
Quanto finora descritto ha natura meramente esemplificativa e non esaustiva dei contenuti riferiti all’allenamento in questione e costituisce un sommario approfondimento al tema.
Se nel frattempo desideri una scheda di fitness a casa personalizzata per le tue esigenze, ti invitiamo a contattarci così da poter strutturare per te un allenamento personalizzato.
L’HANGAR-RPW FRANCESCO GAROFOLI è sempre a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti. Stay tuned!
LEGGI ANCHE: