Perché mi serve una buona preparazione atletica nei test di efficienza fisica per superare i concorsi delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine?
Questa è forse la domanda più ricorrente che mi capita di ricevere quando qualcuno decide di partecipare per la prima volta ad un concorso dell‘Esercito Militare, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri o della Marina Militare o di qualsiasi altra Forza Armata militare o Forza dell’Ordine italiana.
Bene, se anche tu vuoi davvero capire la differenza tra una preparazione generica tradizionale e quella invece fornita da un preparatore atletico professionista esperto in prove fisiche di selezione, allora sei nel posto giusto.
Continua pure a leggere.
I concorsi nelle forze armate
La preparazione fisica nelle forze armate è un aspetto assolutamente da non sottovalutare poiché rappresenta motivo di esclusione qualora le prove non vengano superate. Il format è ormai sempre lo stesso:
- la preselezione che normalmente è effettuata con la somministrazione di quiz a risposta multipla
- giunge poi il momento delle prove fisiche
- in alcuni concorsi è previsto anche lo svolgimento di un tema di italiano o diritto
- si conclude con le visite psicoattitudinali, la commissione ed in alcuni concorsi l’interrogazione finale sulle materie previste dal bando.
L’importanza di una buona preparazione atletica
Le prove fisiche richiedono impegno e sforzi davvero encomiabili.
Per questo motivo è fondamentale ottimizzare tutti gli step poiché stiamo parlando del TUO futuro e la parola “errore” non deve essere contemplata.
Bisogna, per questo motivo, intraprendere con sufficiente tempistica e senza improvvisazione un programma di preparazione atletica che ti permetta di superare brillantemente le prove previste.
In questi casi risultano imprescindibili le competenze di uno specialista che sappia pianificare, dopo aver effettuato dei test specifici, il miglior piano di allenamento secondo le tue caratteristiche.
Sia che si tratti di prove che determinano l’idoneità e l’inidoneità oppure che siano prove facoltative che aggiungono punteggio alla tua valutazione finale, non perdere ulteriore tempo!
l giorno del concorso si avvicina ed è risaputo che le prestazioni fisiche vanno costruite con diligenza e non possono essere improvvisate o tirate fuori dal nulla.
La nostra offerta formativa
Le prove di efficienza fisica dei concorsi militari non sono proprio una passeggiata. Sembrano semplici, ma invece non lo sono!
Non serve un allenamento tradizionale, proprio perchè non si tratta di prove eseguite in condizioni standard.
Gli allenatori comuni non sono a conoscenza di tutte queste particolarità e non possono, comprensibilmente, conoscerle perché non operano nel settore specifico dei concorsi militari, non hanno riscontri dagli atleti seguiti e non restano aggiornati con i vari requisiti imposti da ogni Corpo.
Che fare quindi?
Se hai davvero intenzione di prepararti alle prove fisiche dei concorsi delle Forze Armate e non vuoi sprecare la tua possibilità di superarle in modo adeguato, hai ben compreso anche tu che la miglior cosa da fare è seguire le indicazioni di un Preparatore Atletico specializzato.
Un professionista che conosce esattamente tutte le dinamiche, le metriche, i limiti e le caratteristiche di ogni singolo test fisico dei concorsi, ed è quindi in grado di fornirti una preparazione su misura, sia per il tipo di test, sia per la tua situazione specifica con risultati concreti.
Devi comunque scegliere il professionista giusto altrimenti ti giocherai in modo pessimo le tue carte: rischierai di farti male, di compromettere la tua carriera venendo scartato al concorso, di sprecare tempo prezioso e dover rimandare di diversi mesi la possibilità di provare con un nuovo tentativo.
Non SPRECARE IL TUO TEMPO con allenamenti generici ma investi il tuo tempo per SUPERARE la Prova Fisica!
Contattaci per avere le prime informazioni ed insieme troveremo la formula di allenamento più adatta al tuo caso.