100,00 

Condividi la Forza

Come si seleziona il programma “giusto”?

Inizia facendo alcune domande:

  • Qual è il tuo obiettivo?
  • Qual è il tuo punto di partenza?
  • Qual è la tua anamnesi medica? Hai subìto infortuni?
  • Qual è il tuo stile di vita?
  • Qual è il tuo background di allenamento?
  • Di che attrezzatura disponi e qual è la tua disponibilità ad allenarti?

Questi punti sono fondamentali per sviluppare un perfetto piano di allenamento. Indipendentemente dal programma che scegli, la vita interverrà con degli imprevisti e gli aggiustamenti al piano saranno probabili. Tuttavia, con una destinazione puoi adattarti secondo necessità. 

Alla fine, non scegliere a caso e non scegliere solo perché “ha funzionato per la persona X”. 

Scegli un programma perché lo hai valutato in base a te, ai tuoi obiettivi e al tuo punto di partenza. 

Il nostro piano di allenamento è una progressione strutturata di 6 settimane che porta ad alcuni test finali e risultati misurabili.

Il piano si basa su schemi di movimento principali: squat, hinge, pull e press.

Per ciascuno degli schemi di movimento, in base alla tua forza e al tuo livello di abilità e alle attrezzature disponibili, verrà scelto un esercizio con kettlebell, o con bilanciere, o a peso corporeo.

Dato che il piano è flessibile, almeno per quanto riguarda la selezione degli esercizi, anche i test sono progettati per esserlo.

Mi raccomando! Evita colpi di testa e di variare autonomamente la tua programmazione, e abbandona l’idea dei finisher a rischio di causarti un infortunio o non raggiungere il tuo obiettivo finale!

Condividi la Forza
Scopri gli eventi Hangar
Abbonamenti Hangar